top of page

Diventare Insegnanti Concorso docenti 2018: titolo d'accesso 24 cfu, prove e FIT, e quanti posti


Acquisire i 24 cfu pagando la metà, in Gruppo d'Acquisto. Progetto Nemesi 

Il Decreto Legislativo 59/2017 regola la fase transitoria ed il percorso FIT per diventare docente di ruolo nella scuola secondaria di I e II grado.

Il  percorso 2018 prevede che gli aspiranti docenti partecipino concorso a cattedra, superato il quale si accederà al percorso di Formazione Iniziale e Tirocinio FIT, che di durata triennale  Requisiti di accesso Il concorso sarà suddiviso in sezioni regionali   per titoli ed esami. Possono accedere al concorso, per i posti di tipo comune: a) laureati magistrale o a ciclo unico oppure diplomati di II livello alta formazione artistica, musicale e coreutica  equipollenti o equiparati, coerenti con le classi di concorso vigenti alla data del concorso; b) 24 crediti formativi universitari o accademici CFU

Conseguiti :

-In via curricolare o aggiuntivi  al piano di studi

-In via, extra curricolare con esami dopo  laurea

nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche

garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche.

Per i predetti insegnanti tecnico-pratici sono previste particolari disposizioni sino al 2024/2025. Per i posti di sostegno, i requisiti saranno gli stessi, e comunque  relativi alla classe per cui si concorre. Lo stesso vale per i posti comuni e per insegnante tecnico-pratico, alla classe di concorso per cui il candidato presenta domanda di partecipazione.

I posti disponibili saranno circa 22000

Preparati gratis

per il Concorso 2018

Associati al Gruppo d'Acquisto.  


 
 
 

Commenti


bottom of page